A volte in meditazione c’è una lacuna nella coscienza ordinaria, un’improvvisa e completa apertura. Questo avviene solamente quando si smette di pensare in termini di meditante, meditazione e oggetto della meditazione. È un barlume di realtà, un lampo improvviso che al principio si presenta raramente ma poi a poco a poco sempre più spesso. Può non essere affatto una esperienza dirompente e esplosiva, ma solo un momento di grande semplicità. - Chogyam Trungpa
date prossimi ritiri del 2025
11 - 13 Luglio e 3 - 5 Ottobre
presso
CASTELLO DI SAN GIORGIO MONFERRATO
Via Gozani di San Giorgio 16
15020 San Giorgio Monferrato (AL)
Cel. 328 67 36 678
castello.retreats@gmail.com
https://www.castellodisangiorgiomonferrato.com/
La meditazione viene talvolta presentata come un insieme di tecniche più o meno complicate o esoteriche per raggiungere certi obiettivi mentali o spirituali: pur essendo non completamente errato, questo modo di vedere è parziale e limitato.
In modo più appropriato, la meditazione di consapevolezza può essere descritta come un modo di vivere, una particolare qualità-sensibilità, un modo di essere svegli e ricettivi a ciò che accade nel momento presente.
La consapevolezza, cioè la capacità di essere in intimità con se stessi, di momento in momento, in modo aperto, non giudicante ed empatico, è sempre disponibile perché già presente in ognuno di noi e, nello stesso tempo, va coltivata con continuità e intensità.
Sebbene la coltivazione della consapevolezza sia presente in molte tradizioni contemplative, le tecniche proposte e l’inquadramento generale della pratica faranno riferimento a due specifici approcci: il primo è quello relativo alle tradizioni contemplative del Buddhismo, con particolare riferimento alla pratica di Samatha-Vipassana; il secondo approccio è quello del Raja Yoga come descritto negli Yoga Sutra di Patanjali.
Per iscriverti e per ricevere maggiori informazioni invia una mail all'indirizzo pietro.thea@sedendoquietamente.org
Per una descrizione più completa sul ritiro scarica il volantino.