Cose Vecchie‎ > ‎

OLD-lombardia-arte-consapevolezza

È semplicemente un riconoscere; non importa quante volte ti fai riprendere dalla giostra, basta un semplicissimo gesto di attenzione e ti ritrovi al centro. Niente di così difficile, remoto o straordinario, è solo che non ci siamo abituati.
Achaan Sumedho

Seminario residenziale
Yoga e Meditazione Vipassana
20 – 22  Maggio  2016
scarica il volantino

presso

MONASTERO SANTA CROCE
Via Santa Croce 30
19030 - Bocca di Magra (SP)
Tel. 0187 60 911

info@monasterosantacroce.it
www.monasterosantacroce.it
clicca per visualizzare la mappa


I seminari  non residenziali si svolgeranno:

a Lodi
Associazione Culturale L.C.Y.
Laboratorio Cultura Yoga

scarica il volantino
Tel. 0371 -770737
info@laboratorioculturayoga.it
www.laboratorioculturayoga.it

quando
 Seminari
Modulo Base
 Seminari 
Modulo Avanzato
 5 Marzo 2016 
  6 Marzo 2016
7 Maggio 20168 Maggio 2016 
 17 Settembre 2016 18 Settembre 2016
 19 Novembre 2016 20 Novembre 2016


La proposta

Questo ciclo di seminari, articolato in otto incontri su un arco temporale di due anni, è rivolto sia a chi desidera avvicinarsi al cammino meditativo e sia a chi ha già maturato un’esperienza personale e desidera approfondirla. Per rispettare le diverse esigenze dei praticanti ogni seminario è suddiviso in due moduli che sono fruibili sia in modo separato che in sequenza in quanto  propedeutici e sinergici l’uno all’altro.
Al sabato pomeriggio, il Modulo Base fornisce una introduzione alla meditazione sia pratica che teorica, mentre la domenica, il seguente Modulo Avanzato fornisce l’opportunità di approfondire la pratica contemplativa nel silenzio.

Modulo base

È dedicato in modo particolare a tutti coloro che, per interesse personale o come praticanti Yoga, si stanno avvicinando al cammino meditativo: quindi la struttura degli incontri è morbida nei tempi e nella progressione per un apprendimento graduale, delicato ed efficace.
Viene mantenuto un equilibrio tra il tempo dedicato alla pratica formale e quello destinato alle riflessioni, alle istruzioni, e alle domande e risposte. Utilizzando un approccio laico e non dogmatico, verranno illustrate le basi teorico pratiche del cammino meditativo, facendo specifico riferimento al Satipatthana Sutta (Discorso sui 4 fondamenti della consapevolezza), al Anapanasati Sutta (Discorso sulla consapevolezza del respiro) e agli Yoga Sutra di Patanjali.

Modulo avanzato

È dedicato a chi ha già maturato un’esperienza personale, oppure a chi ha seguito il modulo base, e vuole approfondire l’aspetto della pratica contemplativa. La struttura del modulo sarà quindi quella di un ritiro urbano di meditazione, dove si mantiene il silenzio per l’intera giornata, e viene data particolare enfasi alla pratica formale e alla continuità della consapevolezza: ciò consente di entrare più profondamente in relazione con il costante fluire della vita e di risvegliare la nostra naturale sensibilità ai processi mente corpo.

Programma

L’inquadramento generale fa riferimento a due specifici approcci: il primo è quello relativo alle pratiche contemplative del Buddhismo, con particolare riferimento alle tradizioni Samatha­‐Vipassana, mentre il secondo approccio è quello tracciato dal percorso del Raja Yoga. Durante i seminari verrà evidenziato come tali approcci siano tra di loro compatibili e sinergici, e nel contempo traducibili nell’esperienza del quotidiano.
I temi trattati chiariranno il significato dell’esperienza meditativa nella molteplicità dei suoi approcci e dei suoi aspetti: verranno evidenziati i possibili benefici psico-­‐fisici, le applicazioni riguardanti sia la pratica formale, sul cuscino, sia quella informale, nel quotidiano, ricordando sempre, come affermava Vimala Thakar, che “la meditazione non è affatto una attività, ma è una rivoluzione del modo di vedere la vita e del modo di  viverla

Per iscriverti e per ricevere maggiori informazioni  invia una mail all'indirizzo pietro.thea@sedendoquietamente.org.
Ċ
Pietro Thea,
2 dic 2016, 11:27
Ċ
Pietro Thea,
2 dic 2016, 11:27