Home‎ > ‎Attività‎ > ‎

Seminari l'Arte della Consapevolezza

La consapevolezza semplicemente un riconoscere; non importa quante volte ti fai riprendere dalla giostra, basta un semplicissimo gesto di attenzione e ti ritrovi al centro. Niente di così difficile, remoto o straordinario, è solo che non ci siamo abituati. - Achaan Sumedho

presso:

Studio Sauli 4
(ex Cuore delle Yoga)
Viale Sauli, 4/7 scala A, 16121 Genova
visualizza la mappa in Google Maps )

date
23 Ottobre e 18 Dicembre 2022
29 Gennaio e 19 
Marzo 2023
date successive verranno comunicate in seguito

orario:
la domenica, ore 10.00-13.00 e 14.30-17.30


è richiesta la prenotazione
per iscriverti e per ricevere maggiori informazioni  invia una mail all'indirizzo pietro.thea@sedendoquietamente.org 

L'APPROCCIO

La meditazione non è affatto una attività, ma è una rivoluzione del modo di vedere la vita e del modo di viverla.  (Vimala Thakar)

Alcune volte la meditazione viene presentata come un insieme di tecniche complicate o esoteriche per raggiungere determinati obiettivi mentali o spirituali: pur essendo non completamente errato, questo modo di vedere è parziale e limitato.

In modo più appropriato, la meditazione di consapevolezza può essere descritta come un modo di vivere, una particolare qualità-sensibilità, un modo di essere svegli e ricettivi a ciò che accade nel momento presente. La consapevolezza, cioè la facoltà basilare di percepire-conoscere, la capacità di essere in intimità con l’esperienza immediata, di momento in momento, in modo aperto, non giudicante ed empatico, è sempre disponibile perché già presente in ognuno di noi e, nello stesso tempo, va coltivata con continuità e intensità.

Se ci fermiamo e osserviamo la nostra esperienza possiamo constatare come essa fluisca contemporaneamente su più dimensioni, comprenda molteplici aspetti, da quelli più grossolani relativi al corpo e ai cinque sensi, fino a quelli più sottili, mentali. La meditazione di consapevolezza permette di familiarizzarci e di riconciliarci con la totalità della nostra esperienza, fino a riscoprire ciò che siamo più autenticamente.

Ċ
Pietro Thea,
21 lug 2022, 07:55