Mi stai cercando? Sono nel sedile accanto. La mia spalla contro la tua.Non mi troverai negli stupa, né nei templi Indiani, non nelle sinagoghe e nemmeno nelle cattedrali;non mi troverai nelle masse, né nei kirtans, non attorcigliandoti le gambe intorno al collo e nemmeno mangiando solo vegetali.Quando mi cercherai veramente, mi vedrai all’istante: mi troverai nel più piccolo spazio di tempo.Kabir chiede: Discepolo, dimmi cos’è Dio? Egli è il respiro dentro il respiro. – Kabir
orario in presenza: mercoledì 20.00 - 21.30 presso: Studio Sauli 4 inizio delle lezioni: mercoledì 28 Settembre 2022 | IL RESPIROIl respiro è sempre presente e ci culla per tutta la nostra vita: è però interessante notare come, in generale, ci accorgiamo del respiro solo dopo uno sforzo fisico o magari perché siamo molto raffreddati e non riusciamo a respirare bene. Nella nostra cultura nessuno ci insegna che si può essere consapevoli del respiro, che è possibile utilizzare l’esperienza del respirare come punto di riferimento della nostra attenzione per ritrovare tranquillità e benessere; e che attraverso il respiro si può migliorare la nostra vitalità e quindi la nostra salute, favorendo stabilità e chiarezza mentale. Per contro in tutte le tradizioni sapienziali orientali (Buddhismo, Yoga, Taoismo) il respiro è conosciuto e utilizzato ampiamente, sia nelle tecniche psico fisiche più di carattere energetico, e sia nelle tecniche meditative. L’APPROCCIO PROPOSTOIl corso si basa su due metodi che sono complementari e sinergici: il primo consiste nella Meditazione Buddhista di Consapevolezza (Samatha-Vipassana), con particolare riferimento al metodo esposto nel discorso del Buddha sulla Consapevolezza del Respiro (Anapanasati Sutta); il secondo approccio appartiene alla tradizione dello Yoga classico e si basa sulle tecniche di espansione dell’energia vitale del Pranayama. IL CORSOLavoreremo col respiro in tutti i suoi vari aspetti, dal più grossolano al più sottile, attingendo alla ricchezza di tecniche presenti nelle tradizioni del Buddhismo e dello Yoga. La partecipazione al corso è aperta a tutti i praticanti seri: nell’incontro settimanale verranno introdotte e praticate delle tecniche che, durante la settimana, ognuno è invitato a esplorare e coltivare nella propria pratica individuale. Per coloro che non hanno alcuna esperienza di pratica meditativa o di pranayama sarà un modo per iniziare un percorso interiore, mentre per coloro che seguono già un cammino di meditazione o di yoga sarà una buona opportunità di praticare e sviluppare la propria conoscenza integrandola con tecniche nuove. RIDUZIONE DELLO STRESS BASATO SULLA MINDFULNESSPer ogni esercizio proposto verranno fornite le indicazioni terapeutiche e le modalità di utilizzo per la gestione e la riduzione dello stress. Gli approcci e le pratiche meditative basate sulla consapevolezza (mindfulness) sono utilizzate da millenni, in oriente come in occidente, principalmente nel campo della ricerca spirituale e filosofica, ma anche in quello terapeutico o di semplice miglioramento della salute e delle performance individuali. Per iscriverti e per ricevere maggiori informazioni inviami una mail all'indirizzo: pietro.thea@sedendoquietamente.org . |