Home‎ > ‎Attività‎ > ‎

Meditazione in Lombardia (Lodi) - MINDFULNESS e VIPASSANA

Prestiamo attenzione con rispetto e interesse, non per manipolare, ma per comprendere quello che è vero. E vedendo ciò che è vero, il cuore diventa libero.Suzuki Roshi


per il 2020 è in corso di definizione la data

Seminario residenziale:
LA MEDITAZIONE NEL QUOTIDIANO
spunti pratici e teorici per strutturare una pratica personalizzata

scarica il volantino

quando:
Sabato e Domenica 3-4 Marzo 2018
h.10,00/13,00 – 14,30/17,30
presso:
Spazio Viveka
Cascina San Leone, Bargano (Lodi)
Associazione Culturale L.C.Y.
Laboratorio Cultura Yoga

Tel. 0371 -841988

LA PROPOSTA

Chi si avvicina alla Meditazione, ha a disposizione molti imput e centinaia di
istruzioni: libri, appunti, conferenze, giornali ecc… Nonostante questo, quando arriva a sedersi sul cuscino per meditare, la domanda che spesso appare sembra essere: “… e adesso cosa faccio?...” come avere di fronte un foglio bianco con tante idee per un fare un disegno ma non sapere da dove iniziare.
Fermo il fatto che la Meditazione non è qualcosa “che si fa” ma un’esperienza che emerge da un particolare stato dell’Essere, l’idea di questo incontro è molto precisa: fornire una mappa semplice, chiara, utilizzabile facilmente tanto sul cuscino (per quanto riguarda la pratica formale) quanto nella vita di tutti i giorni (per quanto attiene la pratica informale) per strutturare una propria pratica meditativa.
In questa proposta non si tratta di aggiungere qualcosa al “già saputo”, ma casomai l’opposto: saper accogliere l’essenzialità, la silenziosità, l’ascolto.  Questo seminario è utile sia per chi pratica da poco quanto per il praticante esperto che si sente di rinforzare e chiarire le basi dell’esperienza.

IL PROGRAMMA DEL SEMINARIO

Il seminario, di carattere essenzialmente pratico, è intervallato da istruzioni teoriche per fornire al praticante nozioni chiare per la propria esperienza meditativa anche nel quotidiano.
Le quattro forme di Meditazione che verranno trattate sono derivanti dalla
tradizione Vipassana nelle seguenti modalità: seduta, in piedi, sdraiata e camminata.
Le stesse modalità possono essere approcciate da chi segue lo Yoga o altre
tradizioni esperienziali.

Al termine dell’incontro verranno forniti:
  • Un supporto sonoro per una Meditazione guidata che diverrà nel tempo, con le modificazioni più idonee alle proprie necessità, la propria pratica personale libera da guide, se non interiori.
  • Un supporto cartaceo con i punti essenziali trattati, per verificare, sviluppare e mantenere un atteggiamento meditativo nella pratica formale quanto informale.

Per iscriverti e per ricevere maggiori informazioni  invia una mail all'indirizzo pietro.thea@sedendoquietamente.org.