Pietro TheaQualche anno fa ho ripreso a studiare e nel 2019 ho conseguito il Master in Studi Orientali e Comparativi presso la Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini. Dai primi anni ’80 seguo le vie del Buddhismo e dello Yoga. Vivo la ricerca interiore come un processo attraverso il quale riscoprire un modo di essere più semplice e autentico. Considero la pratica un mezzo che consente di familiarizzarsi e di riconciliarsi con la totalità dell’esperienza. Insegno Yoga dal 1995 e sono stato membro dell’Associazione Nazionale Insegnanti Yoga (YANI) dal 2000 al 2019: puoi leggere nel sito alcune riflessioni generali sullo yoga in Italia e i motivi della decisione di non rinnovare più la mia adesione alla YANI. Dal 2005 conduco seminari e ritiri di Meditazione di Consapevolezza Buddhista (Samatha-Vipassana). Eseguo trattamenti di Biodinamica Craniosacrale e sono socio qualificato ACSI (Associazione CranioSacrale Italia) , iscritto nel “Registro degli Operatori Italiani in CranioSacrale” (ROICS). Ho pubblicato nel maggio 2019 la seconda edizione del mio libro "SEDENDO QUIETAMENTE - Esperienze e Riflessioni sul Buddhismo, lo Yoga e la pace interiore". Puoi puoi scaricare e leggere un estratto del libro clicando sul seguente link: Anche in relazione allo Yoga ho seguito molti seminari e formazioni con svariati insegnanti, tra i quali Swami Gurupujananda, T.K.V. Desikachar, Lucia Almini, A.G. Mohan, Eric Baret, Swami Joythimayananda, Swami Anandananda, Swami Shaktidhara, Patrick Tomatis, Shri Anandi Ma e Dileepji. |